26 aprile 2018 07:10
Partiranno il prossimo 11 maggio a Milano, in sede UNI, i lavori per la messa a punto di una nuova prassi di riferimento (UNI/PdR) volta alla definizione di linee guida per la qualifica del servizio e del personale che svolge controlli sulla filiera della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica.
Il progetto, nel cui sviluppo è coinvolto anche Corepla, si propone di arrivare alla redazione di un documento tecnico che definisca i requisiti, in termini di servizio erogato, delle organizzazioni incaricate di effettuare la selezione e le analisi merceologiche sulla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica, nonché i requisiti del personale addetto a tali analisi. Il documento intende inoltre fornire le raccomandazioni per la valutazione di parte terza ai requisiti di servizio e del personale così individuati.
Le prassi di riferimento - spiega UNI - sono documenti che introducono prescrizioni tecniche o modelli applicativi settoriali di norme tecniche, elaborati sulla base di un rapido (al massimo 8 mesi dall’approvazione della richiesta) processo di condivisione ristretta ai soli autori, verificata l’assenza di norme o progetti di norma allo studio sullo stesso argomento; costituiscono una tipologia di documento para-normativo nazionale che va nella direzione auspicata di trasferimento dell’innovazione e di preparazione dei contesti di sviluppo per le future attività di normazione, fornendo una risposta tempestiva ai mercati in cambiamento.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.