International Schede azienda
raccolta differenziata

Bruxelles richiama la Francia sul Triman

19 novembre 2024 - I requisiti di etichettatura relativi alla raccolta differenziata dei rifiuti violerebbero le norme UE sulla libera circolazione delle merci.

In Svizzera parte la raccolta RecyPac

20 settembre 2024 - In ottobre inizierà la campagna per ottenere dai comuni elvetici la concessione alla raccolta e trattamento dei rifiuti da imballaggio in plastica e dei cartoni per bevande.

Differenziata, andare oltre gli imballaggi?

17 settembre 2024 - Ecopolietilene chiede di introdurre la raccolta differenziata dei beni in polietilene con specifici obiettivi di riciclo.

Altre due procedure d'infrazione su rifiuti e riciclo

26 luglio 2024 - L'Italia e altri paesi europei hanno ricevuto lettere di messa in mora sul recepimento delle direttive su rifiuti urbani e RAEE.

Rivisti i corrispettivi Anci-Conai

30 gennaio 2024 - Incrementati per adeguarli all'inflazione i corrispettivi per la raccolta dei rifiuti di imballaggio e il loro conferimento ai Consorzi di filiera.

Nel Canton Ticino obbligatoria la raccolta dei rifiuti in PP e PE

13 dicembre 2022 - I Comuni del cantone svizzero dovranno avviare la raccolta differenziata di rifiuti domestici a base poliolefinica a partire dal giugno dell'anno prossimo. Stretta sui monouso durante gli eventi.

Il deposito su cauzione non piace a Conai

15 novembre 2022 - Troppo costoso e non necessario per raggiungere i nuovi target UE. Basterebbe introdurre una raccolta selettiva in aree e contesti a maggior rischio di littering.

Online la banca dati sulla raccolta differenziata

27 ottobre 2022 - Frutto dell'Accordo Quadro Anci-Conai, consente di consultare i dati sulla raccolta differenziata di rifiuti in Italia, suddivisi per materiale e area geografica.

In arrivo 1,5 miliardi per raccolta e riciclo

23 settembre 2021 - A fine mese saranno pubblicati i bandi del MiTE sui progetti legati al PNRR per l’economia circolare. Il 60% sarà destinato al Centro-sud.

Chioggia 'a tutta plastica'

25 agosto 2021 - Il comune veneto vince la competizione lanciata da Corepla per spingere la raccolta differenziata di rifiuti plastici.

IN PRIMA PAGINA

Più riciclato nei cavi Prysmian

18 aprile 2025 - Il gruppo milanese indica al 16% la quota di materiale riciclato utilizzato nelle guaine e punta a superare il 55% di ricavi “green” entro il 2028.

Wisecap sbarca in Egitto via joint-venture

18 aprile 2025 - Acquisita dal gruppo CSS una partecipazione in ICS Egypt con stabilimento per la produzione di capsule in plastica per bevande.

Jomar si porta in casa gli stampi per soffiaggio

18 aprile 2025 - Il costruttore americano di macchine ha rilevato gli asset di uno stampista locale. Le attività verranno integrate nella sede della società in New Jersey.

Guala Closures apre fabbrica in Nigeria

18 aprile 2025 - Nel nuovo stabilimento il gruppo italiano produce chiusure di sicurezza anticontraffazione in alluminio e plastica.

Dalla Corea poli(esteri ammidici) biobased

18 aprile 2025 - Nel centro di ricerca coreano KAIST è stato ingegnerizzato un ceppo microbico in grado di produrre nove differenti tipi di PEA.

Calendering Technology Center alla Rodolfo Comerio

18 aprile 2025 - Il nuovo centro tecnologico è dedicato alla calandratura industriale per lo sviluppo applicativo con i clienti e la ricerca collaborativa con università e start-up.

IN BREVE

Spinetto eletto Presidente UNI

18 aprile 2025 - Il manager vanta una lunga esperienza nel settore automotive e nello sviluppo di normative tecniche e regolamentazioni internazionali.

In Italia ripartono gli ordini di robot e macchine utensili

17 aprile 2025 - Nel primo trimestre, l'indice degli ordini di Ucimu ha messo a segno una crescita del 70% a livello nazionale, merito anche dei chiarimenti su Transizione 5.0.

Lindner sceglie Cesaro per l'Italia

16 aprile 2025 - La società veneziana da aprile è partner commerciale del gruppo austriaco nelle attrezzature e linee complete per il riciclo.

Hexpol si prende tutta Almaak

15 aprile 2025 - Esercitata l'opzione di acquisto per la quota rimanente del compounder tedesco di tecnopolimeri, già controllato al 70%.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Webinar, 6 maggio 2025

Webinar su green claim e greenwashing

Si parlerà della nuova direttiva UE 2024/824, delle decisioni dell'AGCM e di come presentare correttamente i prodotti al mercato.

Parigi, 21-22 maggio 2025

VinylPlus Sustainability Forum a Parigi

Torna l'evento organizzato dal programma volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC.

Digione, 27-28 maggio 2025

Conferenza sulla termoformatura del PET

Organizzata dal Thermoforms Working Group di Petcore Europe, si terrà a fine maggio in Francia.

Milano, 27-30 maggio 2025

Definito il programma lavori di GreenPlast

Tutti gli interventi nei quattro giorni del convegno Shaping a Sustainable Future for Plastics dal 27 al 30 maggio a Milano.

Milano, 27-30 maggio 2025

GreenPlast fa squadra con AMI

Siglato un accordo con la società di consulenza britannica per il coordinamento della parte convegnistica dell'evento in programma l'anno prossimo.