26 gennaio 2018 07:09
L’industria chimica è impegnata da anni nel migliorare la sostenibilità dei propri prodotti e dei propri processi riducendo l’impatto sulla salute, la sicurezza e l’ambiente durante tutto il ciclo di vita del prodotto.
Per fare il punto sui risultati raggiunti in Italia e promuovere collaborazioni per progetti innovativi, anche con centri di ricerca pubblici, Federchimica organizza a Milano il 30 e 31 gennaio 2018 la quinta Conferenza sulla Chimica Sostenibile.
Nel corso della Conferenza saranno affrontati temi quali l’open innovation, il trasferimento tecnologico, l’influenza della regolamentazione nei confronti della spinta all’innovazione e la possibilità di ottenere finanziamenti.
Per informazioni: 5a Conferenza sulla Chimica Sostenibile
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Canneti - 22030 Montorfano (CO)
Tel: +39 031 200 295 - Fax: +39 031 200 521
Web: www.gruppomoba.com/ - Email: info@gruppomoba.com
Via per Monterotondo, 5 - 25050 Provaglio d'Iseo (BS)
Tel: 030.9823606 - Fax: 030.9823583
Web: www.franplast.it - Email: info@franplast.it
Via Po , 53-55 - 30030 Pianiga (VE)
Tel: 041 5190621 - Fax: 041 5194765
Web: www.biocomp.it - Email: info@microtecsrl.com
La piattaforma di e-commerce per il mondo dei polimeri apre i flagship store e lancia un marchio per le aste online, in vista di un nuovo progetto nel settore emergente dei materiali rigenerati.
Francesco Franceschetti Elastomeri apre il 2019 con il lancio dei compound Marfran A: caratteristiche da primato per applicazioni nei settori dell’ottica e dell’automotive.