22 gennaio 2018 10:52
La Plastics Strategy annunciata nei giorni corsi dalla Commissione europea (leggi articolo), che prevede l’utilizzo di imballaggi riciclabili dal 2030 e impegni più ambiziosi nel riciclo, sta trovando una sponda sul fronte industriale.
Dopo Danone, che ha annunciato di voler commercializzare dal 2025 solo bottiglie prodotte interamente con plastiche riciclate (leggi articolo), arriva l'annuncio di Coca-Cola, impegnata a favorire, entro il 2030, la raccolta e il riciclo di un volume di imballaggi equivalente alla sua produzione e investire per rendere i suoi packaging riciclabili al 100%.
“Il mondo ha un problema con gli imballaggi e, come tutte le società, abbiamo la responsabilità di aiutare a risolverlo - ha spiegato James Quincey, Presidente e CEO di The Coca-Cola Company - Attraverso la nostra visione ‘ World Without Waste’ (un mondo senza rifiuti), stiamo investendo nel nostro pianeta e nei nostri imballaggi per contribuire a rendere questo problema un ricordo del passato”.
Il colosso statunitense delle bevande e i suoi partner nell’imbottigliamento perseguiranno questi obiettivi con diversi approcci. Per quanto riguarda l’investimento nel pianeta, entro il 2030 per ogni bottiglia o lattina venduta a livello mondiale, la società si impegna a favorire il recupero di un volume equivalente di imballaggi, comprese bottiglie e lattine di altre aziende, supportando i sistemi di raccolta e riciclo nei diversi mercati in cui opera.
Coca-Cola investirà anche per rendere riciclabili al 100% tutti i suoi imballaggi a livello globale. Già oggi - spiega il colosso di Atlanta - si producono bottiglie più sostenibili, che utilizzano meno plastica e con un maggiore contenuto di PET riciclato o parzialmente prodotte con materie prime biobased. L’obiettivo al 2030 è di portare il contenuto di plastica riciclata nelle bottiglie al 50%.
Il piano World Without Waste rappresenta un'estensione a livello globale del Sustainability Action Plan for Western Europe, piano di sostenibilità ambientale per le attività europee presentato alla fine dell'anno scorso (leggi articolo): il programma prevede la raccolta del 100% degli imballaggi immessi al consumo e l'utilizzo di almeno il 50% di PET riciclato nelle bottiglie, con un raddoppio rispetto all’attuale 21%.
Per perseguire gli obiettivi di sostenibilità Coca-Cola si avvarrà di alcuni partner, tra cui la Ellen MacArthur Foundation con il programma New Plastics Economy, The Ocean Conservancy con Trash Free Seas Alliance e WWF, attraverso i programmi The Cascading Materials Vision e Bioplastic Feedstock Alliance.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.