24 novembre 2017 16:42
I sacchetti compostabili utilizzati nei reparti di ortofutta, macelleria e pescheria di Unicoop Firenze, prodotti da IPT con bioplastica Mater-Bi di Novamont, sono i primi prodotti a portare la nuova etichetta ambientale eLabel! messa a punto due anni fa da Kyoto Club per comunicare in modo immediato le perfomance ambientali ai consumatori.
La multietichetta eLabel! coniuga i vantaggi delle etichette di tipo I (di intento valutativo) con la capacità di comunicare contenuti propria delle dichiarazioni (comunicazione ambientale di Tipo III). L’obiettivo è consentire al consumatore di confrontare prodotti o servizi simili, purché dotati di etichetta eLabel!, e di valutarne le performance ambientali in modo autonomo e immediato. L’etichetta infatti, non solo indica i prodotti qualificati, ma elenca anche i criteri che hanno dovuto soddisfare per meritare tale qualificazione e i valori misurati.
In anticipo rispetto all’obbligo di legge, Unicoop Firenze aveva deciso in aprile di passare ai sacchetti compostabili in Mater-bi di quarta generazione per il confezionamento di prodotti sfusi nei reparti ortofrutta, macelleria e pescheria degli oltre cento punti vendita presenti sul territorio.
Prodotti dalla IPT di Scarperia (FI), i sacchetti per ortofrutta da film coestruso si caratterizzano per ridotto peso e spessore, migliorata resistenza meccanica (tenacità) e trasparenza, oltre a vantare un contenuto biobased superiore al 40%. Una volta terminata la loro funzione d’uso, i sacchi per frutta e verdura possono essere riutilizzati per la raccolta differenziata della frazione organica dei rifiuti domestici.
Prodotto a Terni da Novamont, il Mater-bi di IV generazione integra le due tecnologie consolidate degli amidi complessati e dei poliesteri da oli, con quella degli acidi azelaico e pelargonico (sviluppati da Matrìca a Porto Torres) e degli zuccheri trasformati tramite fermentazione in biobutandiolo presso il nuovo impianto Mater-Biotech di Bottrighe (RO).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.