16 ottobre 2017 07:45
Organizzatori di Equiplast soddisfatti per i risultati di affluenza e per la ripresa in atto nel paese, per quanto concerne l’industria delle materie plastiche, trainata dal settore automotive. Conferma che giunge dal comparto delle macchine e attrezzature di trasformazione, che registra un significativo aumento degli ordini, soprattutto per gli impianti di estrusione.
Passando ai numeri della fiera triennale delle materie plastiche spagnole, tenutasi nei giorni scorsi a Barcellona, gli organizzatori indicano 226 espositori diretti su una superficie espositiva netta i 13.500 metri quadrati (l’intero padiglione 3 della Fira de Barcelona), mentre i visitatori sono stati oltre 35.000, considerando in questo caso l’insieme delle manifestazioni tenutesi in contemporanea nel polo fieristico catalano: oltre a Equiplast, Expoquimia, Eurosurfas, the World Chemical Summit e Smart Chemistry, Smart Future.
“Molte vendite si sono concluse in Fiera e numerosi contatti presi durante la settimana daranno frutti nei prossimi mesi”, ha commentato Bernd Roegele, presidente di Equiplast. Tra gli altri numeri ricordati da Roegele, 637 marchi rappresentati in fiera, 356 prodotti esposti, di cui 136 novità per il mercato spagnolo.
La prossima edizione di Equiplast, la diciannovesima, si terrà dal 28 settembre al 2 ottobre 2020, sempre nel quartiere fieristico di Barcellona.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.