2 agosto 2021 08:45
Negri Bossi mostrerà a Equiplast 2021 (Barcellona, 14-17 settembre 2021) lo stampaggio di flaconi mediante iniezione del materiale seguita da soffiaggio, utilizzando a questo fine uno stampo monocavità progettato e realizzato dalla società catalana Molmasa.
Questa tecnologia brevettata, battezzata in.blow, consente di produrre mediante soffiaggio bottiglie e flaconi in plastica di elevata qualità direttamente sulla pressa ad iniezione.
La dimostrazione avverrà su una pressa ad azionamento elettrico NOVA eT180-490, serie disponibile con forza di chiusura da 50 a 450 tonnellate, quest'ultima di recente introduzione. La macchina è equipaggiata con unità di controllo multitouch Tactum, di facile utilizzo, compatibile con Industria 4.0 e dotata di funzionalità per la tele-assistenza Amico.4.0.
L'allestimento ideato per la fiera spagnola è completato da un robot S7-L della consociata Sytrama e da un sistema di etichettatura nello stampo (IML), con etichette fornite da La Prensa Etichette Italia, con sede a San Giuliano Milanese (MI).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.