8 agosto 2017 09:02
Il gruppo chimico messicano Mexichem ha raggiunto un accordo definitivo per acquisire da Permira Funds e altri azionisti privati l’80% di Netafim, società israeliana specializzata nella produzione di sistemi di irrigazione a goccia e microirrigazione, leader a livello mondiale in questo comparto con un fatturato, nel 2016, di 855 milioni di dollari.
Il restante 20% è in mano al Kibbutz Hatzerim (insediamento agricolo situato nel deserto del Negev), che nel 1965 ha fondato la società insieme a Simcha Blass, ingegnere idraulico israeliano, per sviluppare a livello commerciale le tecniche di microirrigazione messe a punto per coltivare terreni aridi riducendo al minimo l’utilizzo di acqua.
Il valore dell’operazione è di 1.985 milioni di dollari.
Con sede a Tel Aviv, in Israele, Netafim possiede 17 impianti produttivi con oltre 4.300 addetti. I suoi prodotti sono distribuiti in oltre 110 paesi, Italia compresa. La tecnologia sviluppata dalla società consente di irrigare puntualmente le piante, riducendo l’utilizzo di acqua, concimi e fitofarmaci.
“Si tratta di una acquisizione che trasforma e spinge avanti Mexichem verso le specialità, stabilendo una posizione di leadership nell’innovazione sul crescente mercato della microirrigazione - nota Antonio Carrillo Rule, CEO di Mexichem -. Netafim è da molto tempo all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni smart per il mercato dell’irrigazione. Questa acquisizione permetterà a Mexichem di accedere a questa tecnologia intelligente, applicabile anche a riscaldamento e raffreddamento, gestione dell’acqua e altri settori, offrendo una piattaforma da cui sviluppare soluzioni tecnologiche intelligenti intorno alle nostre linee di prodotti esistenti per infrastrutture, edilizia e cablaggio”.
Netafim continuerà ad operare, con l’attuale management e il portafoglio di marchi, all’interno del segmento Fluent Business Group di Mexichem, specializzato nella produzione di tubi, raccordi, geotessili e altri sistemi di distribuzione di gas e acqua, tra cui anche sistemi di irrigazione.
“Combinando il nostro portafoglio nei sistemi di irrigazione con quello di Netafim daremo vita ad una formidabile piattaforma di crescita, con vendite aggregate intorno a 1 miliardo di dollari, che avrà accesso alle risorse, canali di vendita e portafoglio clienti di Mexichem a livello globale -. aggiunge Carrillo -. Inoltre, prevediamo di sfruttare le risorse e le competenze di Netafim per creare soluzioni innovative nella nostra gamma di prodotti. Intravediamo anche importanti efficienze operative nell’acquisizione di materie prime, nella logistica e nella condivisione di processi produttivi e know-how tecnologico”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.