1 agosto 2017 11:35
Dow ha avviato in Michighan, non lontano dal quartier generale di Midland, i lavori di costruzione del nuovo Innovation Center dedicato allo sviluppo di siliconi, che comporterà un investimento di quasi cento milioni di dollari.
La struttura ospiterà a regime duecento tra ricercatori e impiegati impegnati ad esplorare le interazioni tra la scienza dei siliconi, entrati a far parte del gruppo con l’acquisizone del 100% della joint-venture Dow Corning, la chimica organica e la scienza dei materiali, dove Dow vanta know-how ed esperienza di lunga data.
Il gruppo chimico statunitense si aspetta di ottenere, dai frutti della ricerca nei nuovi laboratori, sinergie iniziali per 100 milioni di dollari l’anno, oltre ai 500 milioni di benefici derivanti dalla completa integrazione in portafoglio delle attività nei siliconi e ai 650 milioni di minori costi frutto del piano di ristrutturazione annunciato nel giugno dell’anno scorso (leggi articolo).
Nei giorni scorsi, Dow ha inaugurato a Midland anche la nuova sede centrale, un moderno edificio di sei piani che ospita quasi cinquecento impiegati.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.