1 luglio 2024 13:51
Anche in vista di una futura regolamentazione europea, cresce l'interesse dell'industria verso il recupero dei materiali dalle autovetture a fine vita, come testimonia il recente memorandum d'intesa siglato da Dow con il gruppo italiano Fiori, forte di 3 piattaforme di riciclo in Italia (due a Bologna ed una a Roma), 200 addetti e 450 milioni di fatturato, attivo con le sue società nel recupero e stoccaggio di materiali ferrosi e non ferrosi provenienti da scarti o sfridi di lavorazioni meccaniche, autodemolizione, raccolta differenziata, demolizioni civili ed industriali.
L'obiettivo è sviluppare insieme un nuovo ecosistema per il recupero e il riciclo di componenti e materiali dalla demolizione di veicoli a fine vita (ELV). Il protocollo afferma l’intento di gestire insieme l’analisi del processo di smantellamento dei veicoli e il suo impatto sulla qualità delle frazioni di rifiuti a fine di un successivo riciclo, utilizzando un approccio ‘test and learn’.
Nell’ambito della sua strategia di sostenibilità, Dow sta sviluppando tecnologie per il riciclo meccanico e chimico di materiali oggi considerati rifiuti. La collaborazione tra Dow e Fiori Group - dichiara il gruppo chimico statunitense - riguarderà anche il portafoglio di materiali Dow Renuva, ottenuti dal recupero in closed-loop di imbottiti poliuretanici a fine vita.
“Questa intesa - commenta Mauro Grotto, vicepresidente di Italmetalli, società del Gruppo Fiori - ci consente di essere in prima linea nella ricerca di nuove soluzioni per raggiungere gli obiettivi europei di riciclo dei veicoli a fine vita, in linea con le nostre strategie sulla ricerca scientifica, sul ripristino del valore dei rifiuti e sulla comunicazione di questo valore in modo aperto ed educativo”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.