19 maggio 2017 07:15
Pro Mach, fornitore statunitense di soluzioni di confezionamento integrato, ha acquisito la mantovana P.E. Labellers, uno dei principali costruttori mondiali di macchine etichettatrici rotative e lineari ad alta velocità.
L’acquisizione della società italiana - e delle quattorodici consociate - permetterà a Pro Mach di ampliare l’offerta di soluzioni integrate e di etichettatura decorativa ad alta velocità. Bruno Negri, cofondatore e Presidente del CdA di P.E. Labellers, insieme all vicepresidente Nicola Schinelli, continueranno a gestire il team e gli oltre 400 dipendenti impiegati nei dieci stabilimenti presenti a livello globale.
“Siamo onorati di dare il benvenuto in Pro Mach al fondatore di P.E. Labellers, Bruno Negri, e al suo team - ha dichiarato Mark Anderson, Presidente e CEO di Pro Mach -. Insieme all’acquisizione di altri marchi industriali leader nel settore, come NJM Packaging, Weiler Labeling Systems, Axon, EPI Labelers e ID Technology, oggi disponiamo di una gamma completa di soluzioni primarie, secondarie e terziarie per qualsiasi applicazione, ivi comprese le linee di produzione ad alta velocità, il confezionamento personalizzato, l’e-commerce e applicazioni complesse in ambito farmaceutico”.
Presente da oltre 40 anni sul mercato, P.E. Labellers è attiva nella costruzione di macchine etichettatrici rotative e lineari ad alta velocità, con un parco installato superiore alle 10mila unità. Le soluzioni sono modulari e comprendono tecnologie autoadesive, con colla a freddo, film da bobina e di tipo sleeve.
“Pro Mach e P.E. Labellers sono accomunate da una grandissima esperienza e da un enorme successo in mercati complementari e diversi - commenta il Presidente di P.E. Labellers, Bruno Negri -. Il nostro obiettivo continuerà a essere lo stesso: offrire al mercato globale le migliori tecnologie del settore e ai nostri clienti un’assistenza valida e competente. E Pro Mach è sicuramente il partner ideale per continuare il nostro eccezionale processo di crescita. Condividiamo una visione strategica comune per il lungo periodo, e questo ci porterà a realizzare nuove strutture che consentiranno di migliorare ulteriormente la già eccezionale qualità dei nostri prodotti e servizi”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.