22 febbraio 2017 07:32
Dopo undici mesi di estenuanti trattative, lunedì sera è stato raggiunto tra Assogiocattoli e sindacati (Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil) un accordo sul rinnovo del contratto di lavoro del settore giocattoli e modellismo, scaduto 31 marzo scorso, che interessa circa cinquemila addetti. L’ipotesi di accordo sarà ora sottoposta alle alle assemblee dei lavoratori per la ratifica.
L’intesa prevede un aumento medio sui minimi di 70 euro (al III livello), distribuito in tre tranche: i primi 24 euro dal 1 gennaio 2017, 23 euro entreranno in busta paga dal 1 gennaio 2018, mentre i restanti 23 euro scatteranno il 1 marzo 2019, con un montante complessivo di 1.787 euro.
I sindacati portano anche a casa un aumento dell’elemento perequativo, che passa da 150 a 200 euro per le imprese che non effettuano la contrattazione di secondo livello. Su fronte del welfare viene creato un fondo sanitario integrativo alimentato con 8 euro a dipendente, interamente a carico delle aziende, a partire dal 1 settembre 2018.
Alcune novità anche sul fronte dei diritti, a partire dai congedi parentali, con possibilità di frazionare in ore i permessi e utilizzarli fino ai 12 anni di età del minore; è stato anche esteso l’utilizzo dei 5 giorni per malattia del figlio fino a 12 anni di età dello stesso e introdotta la possibilità di richiedere per la seconda volta l’anticipo del trattamento di fine rapporto (Tfr) nelle aziende pari o superiori a 50 dipendenti. Infine, sottolineano i sindacati, il riconoscimento del congedo matrimoniale per le coppie di genere che contraggono matrimonio anche all’estero.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.