4 gennaio 2017 07:40
Uponor, produttore finlandese di tubi in materiale plastico per idrotermostanitaria, ha completato le trattative con i sindacati relative alla chiusura dell’impianto per tubi PEX di Mostoles, in Spagna, che avverrà nel primo trimestre dell’anno con il contestuale trasferimento delle attività a Virsbo, in Svezia. La riduzione della forza lavoro riguarderà 50 posti, meno di quelli inizialmente previsti.
Come annunciato a novembre, nel polo spagnolo resteranno le attività logistiche, marketing e vendite.
A Mostoles, Uponor produce tubi in polietilene reticolato per il mercato del Sud Europa. La decisione di concentrare le attività produttive in Svezia è stata presa nell’ambito del piano di ristrutturazione avviato alla fine del 2015, al fine di ridurre i costi e ottenere risparmi per 25 milioni di euro l’anno a partire dal 2017.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.