21 dicembre 2016 07:01
Le aziende italiane del gruppo BASF hanno firmato con i sindacati dei chimici un accordo per potenziare il welfare aziendale, utilizzando le risorse liberate dall’abolizione del Premio presenza, come previsto dall’ultimo rinnovo del Contratto nazionale di lavoro.
L’accordo prevede che, a partire dal 2017, ogni collaboratore assunto con contratto subordinato a tempo indeterminato abbia a disposizione un importo, variabile in base alla qualifica, da destinare ad iniziative di welfare nell’ambito dell’educazione, istruzione, assistenza socio-sanitaria, ricreazione, rimborso spese per servizi in età prescolare e baby-sitting, nonché a versamenti aggiuntivi alla previdenza complementare Fonchim. L’azienda metterà a disposizione dei collaboratori un portale web per aiutare i lavoratori a scegliere tra le diverse opzioni.
L’accordo è stato siglato il 16 dicembre scorso da BASF Italia, BASF Construction Chemicals Italia, BASF Business Services e dalle Segreterie nazionali Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, Segreterie territoriali e R.S.U..
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.