4 febbraio 2016 07:50
Per il confezionamento di caffè in capsula, sempre più diffuso a livello domestico, Greiner Packaging ha messo a punto una nuova soluzione, denominata “multi barrier technology” (MBT), basata sulla termoformatura di una foglia multistrato in polipropilene con all’interno uno strato barriera all’ossigeno in EVOH, che ha la funzione di preservare l’aroma e la shelf-life del prodotto per un periodo più lungo.
Le nuove capsule sono state sviluppate in collaborazione con un produttore internazionale di caffè, di cui Greiner Packaging non rivela però il nome.
LINEA AUTOMATIZZATA. Il processo di produzione delle capsule parte dall’estrusione di una foglia multistrato in PP+EVOH che viene poi termoformata in capsule, che vengono forate per far defluire il caffè.
La precisione dimensionale, necessaria per il corretto posizionamento della capsula nella macchinetta del caffè, è garantita da un sistema di controllo qualità lungo tutta la linea, dotato di sistema di ispezione visiva. Le capsule sono analizzate una ad una, senza contatto, grazie ad un sistema di tomografia computerizzata, con eliminazione automatica dei pezzi non conformi, che vengono successivamente riciclati in produzione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...