2 dicembre 2024 08:44
Sono oltre 750.000 le capsule in plastica per caffè raccolte in un anno attraverso il progetto pilota Recap, frutto dell'alleanza tra Gruppo Nestlé in Italia e illycaffè, che vede impegnati i comuni del territorio friulano e giuliano, oltre a Bologna e Ferrara.
Nato alla fine del 2021, il progetto Recap si propone di creare un circuito per la raccolta e il riciclo delle capsule di caffè esauste.
Nella prima fase sperimentale, il progetto ha coinvolto i comuni di Trieste, Udine, Pasian di Prato e Campoformido in Friuli Venezia Giulia, insieme con i gestori dei rifiuti urbani locali. Recentemente, anche grazie alla partecipazione della Regione Emilia Romagna, è stato esteso ai comuni di Bologna e Ferrara e conta ora 26 comuni del Friuli Venezia Giulia.
La raccolta ha riguardato capsule esauste di caffè di qualsiasi marchio, purché di plastica, esclusa quella compostabile.
Recap coinvolge i consumatori, chiamati a riconsegnare le capsule esauste in alcuni centri di raccolta, complessivamente una quarantina nelle due regioni interessate dal progetto. Le capsule vengono poi avviate a trattamento da Logica presso un impianto specializzato nella separazione del contenitore in plastica dal caffè.
“Il successo e il potenziamento di questo progetto dimostrano come le capsule di caffè post consumo possano essere trasformate in preziosa risorsa grazie all’impegno di tutti i cittadini, delle istituzioni e delle imprese, creando un modello di economia circolare da esportare a livello nazionale ed europeo - afferma Marta Schiraldi, Head of Sustainability Nestlé Italia -. Per questo, siamo pronti ad accogliere in questa alleanza anche altre aziende e operatori”.
“Consapevoli che la sfida per un mondo più sostenibile si può vincere solo unendo le forze, riteniamo che la cooperazione fra il settore pubblico e quello privato rappresenti uno strumento fondamentale per la promozione dell’economia circolare - aggiunge David Brussa, Chief Quality & Sustainability Officer di illycaffè –. L’approccio del miglioramento continuo adottato per il progetto Recap ci ha permesso di sperimentare modalità innovative che ci hanno permesso di coinvolgere attivamente i consumatori nello sviluppo di un circolo virtuoso solido”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at