Acquisita la società britannica Anson Packaging, attiva nella termoformatura di imballaggi alimentari.
27 aprile 2015 05:40
Il produttore danese di imballaggi in plastica Faerch Plast ha rilevato la società britannica Anson Packaging, attiva nella produzione di confezioni termoformate per il settore alimentare, destinate in larga parte al mercato locale. Con sede a Ely Cambridgeshire, dove opera da più di quarant'anni sotto il controllo della famiglia Dujardin, Anson genera un fatturato annuo superiore a 500 milioni di corone danesi, vale a dire oltre 67 milioni di euro.
L'acquisizione arriva un anno dopo l'ingresso del fondo di private equity EQT VI nella proprietà di Faerch Plast proprio con l'obiettivo di potenziare le attività della società danese a livello internazionale attraverso acquisizioni e crescita per linee interne.
In particolare, l'acquisizione di Anson rafforza la posizione del gruppo nordeuropeo nella fornitura di imballaggi per cibi pronti, carni, snack e alimenti refrigerati. Faerch Plast ha intenzione di investire nuove risorse nello stabilimento britannico, attraverso un piano triennale già in fase di implementazione.
Mark Dujardin, presidente e principale azionista di Anson, entrerà a far parte del Board of Directors di Faerch Plast.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...