Acquisita la tedesca Thermoplast Composite, specialista nelle termoplastiche con rinforzo in continuo.
3 marzo 2015 06:05
Bayer MaterialScience si consolida nelle specialità acquisendo Thermoplast Composite GmbH (TCG) con sede a Langenfeld, vicino Norimberga, produttore di materiali compositi a matrice termoplastica e rinforzo con fibra in continuo, utilizzati in applicazioni strutturali per sostituire i metalli.
Fondata nel 2007, la società impiega una dozzina di addetti ed è attiva anche nella produzione di espansi ultra-leggeri e servizi di engineering.
Con questa operazione, Bayer MaterialScience acquisisce tecnologia, know-how e capacità produttive, che il gruppo tedesco intende ampliare in futuro, affiancando ai compositi a base poliuretanica già in portafoglio anche quelli termoplastici, in primis a base policarbonato.
I compositi con matrice PC sono particolarmente adatti per involucri di dispositivi elettronici e computer, poiché assomigliano al metallo, ma sono notevolmente più leggeri, lavorabili in forme complesse ed economici. Anche l’auto offre numerose applicazioni potenziali, ad esempio per sostituire componenti in alluminio, riducendo pesi e consumi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.