Saranno scorporate e messe in comune attività nelle commodities chimiche, tra cui cloro-alcali e CVM.
20 luglio 2012 07:00
PPG e Georgia Gulf hanno deciso di scorporare per poi fondere insieme le rispettive attività nelle commodities chimiche, in un'operazione del valore di 2,1 miliardi di dollari, che porterà alla creazione di una nuova società con un giro d'affari di circa 5 miliardi di dollari.
Nella nuova realtà chimica, terzo produttore nordamericano di cloro-alcali e secondo di cloruro di vinile monomero (CVM), PPG deterrà il 50,5% del capitale contro il 49,5% in mano a Georgia Gulf.
L'integrazione delle attività, nelle stime dei due partner, porterà a sinergie nei costi per 115 milioni di dollari l'anno, una volta completata la fusione, che richiederà circa due anni. Sono attese economie di scala, sia sul lato produttivo che finanziario, con possibilità di attingere al gas naturale disponibile a basso costo negli Stati Uniti. La transazione potrebbe essere finalizzata tra la fine di quest'anno e i primi mesi del 2013.
Georgia Gulf è un gruppo integrato nella filiera degli aromatici, cloro-soda e PVC, dalle materie prime alla compoundazione di resine viniliche e realizzazione di prodotti finiti, tra cui tubi, profili finestra ed altri componenti per edilizia in PVC. Con 3.750 addetti l'anno scorso ha realizzato un giro d'affari di 3,2 miliardi di dollari.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...