25 febbraio 2025 - Una cartiera e due distributori indagati per evasione mediante emissione di fatture false per un importo superiore a 10 milioni di euro.
13 febbraio 2025 - Operazione della Guardia di Finanza sul territorio nazionale, in Spagna e Svizzera, con 12 misure cautelari e sequestro di 8,5 milioni di euro.
25 novembre 2024 - Beni trasferiti da un'impresa fallita a una nuova società per non far fronte ai debiti, anche con l'erario.
24 settembre 2024 - Tre amministratori accusati di indebite compensazioni di crediti d’imposta relativi a ricerca, formazione e acquisto di beni strumentali.
22 dicembre 2023 - Misura di sequestro preventivo, volta a preservare il credito erariale, sui conti correnti di un imprenditore marchigiano.
10 marzo 2023 - Anche aziende della gomma-plastica nell'operazione Worker Defense. Eseguito un sequestro preventivo per 1,8 milioni di euro.
11 gennaio 2023 - Imprenditore varesino delle materie plastiche ha patteggiato una pena di tre mesi di reclusione per un'evasione fiscale di un milione di euro.
2 dicembre 2022 - Su indicazione della Procura di Venezia sono state arrestate 4 persone per una evasione dell'IVA di oltre 5 milioni di euro.
21 giugno 2022 - Nell'ambito dell'operazione 'Gagaro' sono stati rinviati a giudizio 37 indagati per la frode fiscale nella compravendita di materie plastiche scoperta tre anni fa.
9 febbraio 2022 - Quattro soggetti denunciati per emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e bancarotta fraudolenta. Sequestrati beni e conti per 1,5 milioni di euro.
21 marzo 2025 - Coveris e Nextek testeranno su un impianto pilota la tecnologia di purificazione a secco COtooCLEAN per ottenere riciclati di grado alimentare.
21 marzo 2025 - La stima delle tariffe ritorsive proviene dall'associazione dei produttori statunitensi di materie plastiche.
21 marzo 2025 - Testati in un intervento di riqualificazione energetica pannelli isolanti in Neopor F 5 Mcycled di BASF, ottenuti in parte da sfridi riciclati meccanicamente.
21 marzo 2025 - Il salone francese dei materiali compositi ha visto crescere quest'anno il numero di visitatori e di espositori: 45mila le presenze nei tre giorni di manifestazione.
21 marzo 2025 - La misura antidumping diventata definitiva riguarda i filati in fibra di vetro utilizzati anche nel settore dei compositi.
20 marzo 2025 - Il 2024 è stato un altro anno di stagnazione per il settore della trasformazione. Ne parliamo con Paolo Arcelli di Plastic Consult.
21 marzo 2025 - Adottate e sottoposte ad audit esterno le misure per prevenire la dispersione accidentale di granuli plastici negli impianti per poliolefine.
21 marzo 2025 - Marcus Morawietz entrerà in carica il prossimo 15 maggio provenendo da Boston Consulting Group.
20 marzo 2025 - Il piano di ristrutturazione riguarda le attività nell'automazione industriale e nella ricarica dei veicoli elettrici, sottoposte a pressioni concorrenziali e calo della domanda.
20 marzo 2025 - GulfPack ha ordinato due nuovi impianti per film da imballaggio che saranno installati nei prossimi anni in un nuovo stabilimento.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
L'appuntamento con gli ultimi sviluppi nello stampaggio a iniezione e stampa 3D è dal 19 al 22 marzo 2025.
Dal 25 al 27 marzo presso il Technology Center di Laatzen si parlerà di estrusione di tubi e profili, compounding, riciclo meccanico e chimico.
In programma a Milano la quinta edizione del congresso scientifico API, Advances in the Packaging Industry, intitolato “Sustainability: Products and Processes".
Milano è stata scelta come sede del congresso internazionale Advances in the Packaging Industry in programma nel marzo 2025.
Alla mostra convegno di Amsterdam sul riciclo delle plastiche anche un'area dedicata a robotica e intelligenza artificiale.