23 febbraio 2021 - Andreas Staudinger alla guida della divisione specializzata nelle tecnologie per la termoformatura di imballaggi al posto di Erwin Wabnig.
30 luglio 2020 - Kiefel ha ottenuto il Red Dot Award per l’ultima generazione di HMI che equipaggia le macchine di termoformatura.
11 giugno 2020 - Stefan Moll nominato CTO del costruttore bavarese di impianti per estrusione film e converting.
7 febbraio 2020 - Passano al gruppo bergamasco le tecnologie per la trasformazione di materie plastiche destinate agli interni auto.
17 settembre 2019 - Sviluppato da Kiefel Packaging per utilizzare il PET proveniente dal riciclo di vaschette post-consumo, il contenitore sarà presentato al K2019.
30 luglio 2018 - Accorpate e ribattezzate le consociate Mould & Matic e Bosch-Sprang insieme ad uno stabilimento tedesco.
18 maggio 2018 - Lavori in corso nello stabilimento di Micheldorf, in Austria, per aumentare le aree destinate a produzione, progettazione e customer service.
11 settembre 2017 - La tecnologia sviluppata da Coveris Rigid, Kiefel e Bosch-Sprang. Le capsule più facili da riciclare rispetto a quelle in PS+alluminio.
11 gennaio 2017 - Paragon Mold Corporation è specializzata nella costruzione di stampi per laminazione e retroschiumatura di interni auto.
10 marzo 2016 - Mould & Matic Solutions costruisce stampi per l’industria dell’imballaggio destinati a stampaggio, soffiaggio e termoformatura.
24 febbraio 2021 - A Triunfo la capacità produttiva sarà incrementata di 60mila tonnellate annue con un investimento di 61 milioni di dollari.
24 febbraio 2021 - Sergio Anceschi si è spento all’età di 86 anni dopo una breve ed aggressiva malattia. Era stato motore dell'internalizzazione della società.
24 febbraio 2021 - La partnership tra Panariagroup e Aliplast chiude il cerchio dell'imballaggio flessibile in LDPE con riduzione di CO2 e costi.
24 febbraio 2021 - Indiscrezioni su una possibile cessione di impianti a Stade, Schkopau e Böhlen rivelate dall'agenzia Reuters.
24 febbraio 2021 - La varesina Mebra Plastik Italia ha investito un milione di euro per digitalizzare la gestione della produzione e del magazzino. Trovandosi pronta per superare la crisi pandemica.
24 febbraio 2021 - Pascal Laborde nominato Managing Director, responsabile delle attività sul mercato translapino. In costruzione una nuova filiale nell'area di Parigi.
24 febbraio 2021 - Nelle scuole toscane torna il concorso “Per un corretto riciclo dei Pneumatici Fuori Uso” promosso da consorzio Ecopneus e Legambiente.
23 febbraio 2021 - Il costruttore varesino di calandre partecipa ad un progetto di welfare inclusivo insieme ad aziende, enti locali e cooperative sociali.
22 febbraio 2021 - Si parlerà dei 6 progetti all'attenzione dei tavoli di lavoro della normazione tecnica nazionale e internazionale.
19 febbraio 2021 - Un aumento dei prezzi dei pigmenti a base di diossido di titanio è stato annunciato da Venator a livello globale. Entrerò in vigore in aprile.
17 febbraio 2021 - Ci sfugge il senso di realizzare una bottiglia di carta con liner di plastica e chiusura di polietilene, rendendo l'imballaggio scarsamente riciclabile a fine v...
13 febbraio 2021 - La nomina di Roberto Cingolani al neonato Ministero della Transizione ecologica potrebbe sancire un nuovo approccio all'economia circolare nel nostro Paese.
6 febbraio 2021 - Anche le lattine di bevande dal 31 dicembre del 2022 verranno incluse nel sistema di deposito per bevande olandese . La lunga battaglia dell’ampio fronte a favo...
11 gennaio 2021 - Il reg. di esecuzione (UE) 2020/2151 pone nuovi obblighi per alcuni prodotti monouso in plastica.
26 novembre 2020 - La plastica siamo noi, che partecipiamo a vario titolo e con un diverso contributo e grado di responsabilità, a un modello ormai anacronistico basato sullo spre...
Sul tema PVC Forum Italia organizza un webinar il prossimo 25 febbraio. I serramenti di PVC in Italia valgono il 40% del mercato totale.
Incontro informativo organizzato dall'istituto Italiano dei Plastici (IIP), ente accreditato al rilascio della certificazione, in collaborazione con IPPR, proprietario dello schema.
Si parlerà dei 6 progetti all'attenzione dei tavoli di lavoro della normazione tecnica nazionale e internazionale.
La prossima edizione del salone cinese delle materie plastiche si terrà presso il quartiere espositivo di Shenzhen al centro della Greater Bay Area.
La terza edizione della conferenza "A Circular Future with Plastics” tornerà a Bruxelles nel maggio dell’anno prossimo.