Sarà la società italiana a costruire gli impianti per bioplastiche a base di PHA.
7 marzo 2012 15:29
Techint Engineering & Construction è stata scelta da bio-on per costruire gli impianti per biopolimeri base di poli-idrossialcanoati (PHA) ottenuti dai residui della produzione di zucchero di barbabietola e canna. La società bolognese ha sviluppato il processo di fermentazione, che concede in licenza insieme alla formulazione dei biopolimeri biodegradabili Minerv PHA.
Grazie all'accordo con Techint, la tecnologia sviluppata in collaborazione Co.Pro.B. - che avvierà l'anno prossimo in Italia il primo impianto produttivo - e? ora disponibile a livello globale, su scala industriale, per impianti con capacità produttiva pari a 10 mila tonnellate/anno. "Da oggi i produttori di plastica tradizionale di tutto il mondo, o nuovi attori di mercato, potranno entrare nel mondo della bioplastica PHAs in tempi rapidi, costi certi e con sistemi di produzione garantiti", afferma Marco Astorri, amministratore delegato di bio-on. Una volta acquisita la licenza, ci si potrà rivolgere a Techint E&C per la costruzione dell'impianto.
"Il nostro modello di business, basato sulla licenza della tecnologia produttiva e sullo sviluppo esclusivo dei vari gradi di biopolimero PHAs si unisce alla competenza di un grande gruppo globale come Techint E&C - aggiunge Astorri -. In questo modo possiamo mettere a disposizione, in tutto il mondo, una tecnologia rivoluzionaria per la produzione di PHAs, una bioplastica estremamente performante e completamente biodegradabile in suolo e acqua".
"La nostra attenzione alle nuove tecnologie produttive nel mondo dei polimeri si concretizza con questo accordo con bio-on – commenta Paolo Bigi, CEO di Techint E&C –. Questa innovativa tecnologia rappresenta una grande opportunità per il futuro dei biopolimeri e coincide con la nostra 'mission': realizzare impianti industriali per produzioni all’avanguardia, nel rispetto dell’ambiente". Secondo Bigi, la politica adottata da bio-on, concentrata sul licencing tecnologico, unita alla presenza di Techint E&C in più di 45 paesi nel mondo, consentirà di fornire impianti 'Ready to Use ' per soddisfare la crescente domanda di bio plastiche.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.