25 novembre 2024 16:01
A cinque anni dalla chiusura dell'azienda e dopo due anni di udienze, il Tribunale di Bologna ha emesso la sentenza di primo grado per il fallimento di Bio-On, la società fondata da Marco Astorri e Guy Cicognani per produrre bioplastiche a base di poliidrossialcanoati (PHA).
Il processo si è concluso con otto condanne e una assoluzione per i reati di bancarotta fraudolenta impropria, distrazione e tentato ricorso abusivo al credito.
I principali imputati, Astorri e Cicognani, sono stati condannati in primo grado entrambi a 5 anni e 2 mesi, meno dei dieci anni chiesti dalla Procura.
Ritenuti colpevoli anche l’ex direttore generale e azionista della società Vittorio Folla (4 anni e 4 mesi), l’ex presidente del collegio dei sindaci, Gianfranco Capodaglio (3 anni e 8 mesi) e l’ex consigliere Gianni Lorenzoni (4 anni). Condanna a 3 anni e 6 mesi per il revisore Gianni Bendandi e per i componenti del collegio dei sindaci Vittorio Agostini e Giuseppe Magni.
Assolto, invece, il direttore finanziario Pasquale Buonpensiere. Il decimo indagato, Alberto Rosa - revisore dei conti di Ernst & Young - aveva già patteggiato la pena a 1 anno e 6 mesi di reclusione.
Marco Astorri (nella foto), co-fondatore di Bio-On, all’uscita dal Tribunale ha dichiarato: “Ho partecipato a tutte le udienze di questo processo, e nonostante l’esito del primo grado di giudizio mantengo forte e piena fiducia nell’esito finale e nel lavoro dei giudici. Bio-On era un’industria di eccezionale valore, non solo per l’Italia ma per il pianeta, che è stata distrutta da un attacco speculativo alla quale si è sommata un’iniziativa giudiziaria che invece di indagare i pirati della finanza ha indagato i vertici della nostra azienda”.
Secondo Astorri, Bio-On è stata fatta fallire "da un combinato disposto di avidità e miopia". "Promuoveremo sicuramente ricorso – ha concluso – per ottenere un’assoluzione piena nei successivi gradi di giudizio”.
La società bolognese era fallita alla fine del 2019, dopo aver capitalizzato in Borsa quasi 1,5 miliardi di euro, a seguito di un'indagine sull'operato dei vertici aziendali partita dalla pubblicazione di un report da parte del fondo speculativo statunitense Quintessential Capital Management - QCM.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it