Acquisita quota di minoranza in SGL Carbon, produttore tedesco di materiali compositi.
22 novembre 2011 08:08
BMW ha rilevato il 15,16% di SGL Carbon, uno dei principali produttori di materiali compositi rinforzati con fibre di carbonio, con cui sta collaborando nei progetti relativi ai due nuovi modelli a trazione elettrica e ibrida i3 e i8, dove questi materiali vengono largamente impiegati per contenere i pesi e aumentare prestazioni e autonomia. Le due società avevano già costituito una joint-venture, SGL Automotive Carbon Fibers (SGL ACF), per produrre fibre di carbonio presso il nuovo impianto di Moses Lake, negli Stati Uniti, dove BMW detiene una partecipazione di minoranza (49%).
L'ingresso della casa bavarese nel capitale di SGL rafforza il progetto di partnership strategica nello sviluppo e impiego di materiali avanzati nel settore automotive. Non sono stati diffusi i dettagli finanziari dell'operazione, ma BMW ha dichiarato di non essere interessata ad avere un posto nel consiglio di amministrazione di SGL.
La filiera del carbonio destinata ai nuovi modelli BMW parte dal precursore, il poliacrilonitrile (PAN), prodotto in Giappone da MRC SGL Precursor, joint venture tra SGL Group e Mitsubishi Rayon. Le fibre vengono quindi "filate" a Moses Lake da SGL Automotive Carbon Fibers (SGL ACF) e quindi inviate a Wackersdorf, in Germania, per essere impregnate con le resine. La produzione dei componenti auto spetta invece allo stabilimento BMW di Landshut, sempre in territorio tedesco; l'assemblaggio finale delle i3 e i8 sarà invece completato presso l'impianto di Leipzig. Il lancio sul mercato dei nuovi veicoli elettrici è previsto nel 2013.
Nato nel 1992 dalla fusione di Sigri (Germania) e Great Lakes Carbon (USA), il gruppo SGL ha sede a Wiesbaden in Germania e dispone di 45 siti produttivi, 24 dei quali in Europa. Nel 2010 ha realizzato un giro d'affari di 1,38 miliardi di euro, per il 16% imputabile a fibre di carbonio e compositi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.