10 giugno 2025 10:02
Con lo slogan "Edvanced Recycling", il costruttore austriaco di macchine e impianti per il riciclo delle materie plastiche Erema presenterà quest'anno al K2025 di Düsseldorf alcune interessanti novità, tra cui due anteprime mondiali.
La prima è TwinPro (foto in alto), una soluzione che integra in linea un estrusore bivite ad alte prestazioni con l’unità di precondizionamento (Preconditioning Unit - PCU) in modo tale da omogeneizzare in modo più efficiente - e in un solo passaggio - rifiuti a base di film multistrato (anche con strutture PE-PA o PE-EVOH), caratterizzati da ridotta densità apparente. La stessa tecnologia apre nuove prospettive per il regrind post-consumo di contenitori a parete sottile.
La prima fase avviene nella PCU, che tritura, riscalda, asciuga, compatta e stabilizza il materiale in ingresso. Grazie alla tecnologia brevettata Counter Current, l’estrusore bivite — posizionato tangenzialmente alla PCU — riceve in modo continuo materiale preriscaldato e compattato. Segue quindi l’omogeneizzazione nella sezione bivite, indispensabile per miscelare efficacemente i diversi polimeri presenti nei film multistrato prima dell'estrusione in granuli.
La seconda novità annunciata dal gruppo austriaco è Agglorema (foto a destra), un impianto dedicato alla preparazione di materiali da avviare a riciclo chimico o meccanico. Il materiale viene omogeneizzato, degasato, preriscaldato e alimentato in continuo a un estrusore, senza necessità di asciugatura preliminare.
Robusto ed efficiente sul piano energetico - nota Erema - il sistema è in grado di originare agglomerati con alta densità apparente partendo da rifiuti post-consumo fortemente contaminati, a bassa densità (a partire da 30 kg/m³), con contenuto d’umidità fino al 12%. Ciò è possibile grazie alla combinazione dell’unità PCU con la tecnologia brevettata Counter Current e una vite estrusore progettata ad hoc.
In mostra a Düsseldorf anche una versione più compatta della linea Intarema TVEplus 2021 e, in collaborazione con Lindner Washtech, l'integrazione tra sistema di lavaggio ed estrusore.
Nell'area esterna della fiera saranno condotte dimostrazioni di riciclo con diversi flussi di rifiuti plastici e mostrati esempi di prodotti finiti in plastica riciclata nel vicino Edvanced Recycling Centre.
"Le tecnologie utilizzate nel riciclo della plastica si sono evolute rapidamente - spiega Manfred Hackl, CEO di Erema -. Negli ultimi anni, abbiamo raggiunto ripetutamente traguardi importanti e siamo stati motore di innovazione. Anche quest’anno, al K2025, presenteremo nuove soluzioni progettate per mantenere in circolo una quantità sempre maggiore di plastica".
Tra i focus del programma espositivo anche la digitalizzazione dei processi. La famiglia PredictOn ora è in grado di eseguire un’analisi dei dati, supportata dall’intelligenza artificiale, per il monitoraggio dei principali componenti dei motori, e verrà presentato in fiera un nuovo sistema di Condition Monitoring per l’unità di plastificazione.
Entrambi i moduli saranno in funzione su una linea Intarema TVEplus DuaFil Compact equipaggiata con i più recenti sistemi di assistenza intelligente. I dati raccolti saranno consultabili in tempo reale tramite la piattaforma online BluPort, sia presso lo stand Erema, che presso l’Edvanced Recycling Centre nell'area esterna.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.