23 maggio 2025 08:46
In seguito a una denuncia inoltrata il 9 aprile scorso dall'associazione PET Europe, la Commissione europea ha avviato un'indagine antidumping sulle importazioni di polietilene tereftalato (PET) con indice di viscosità uguale o superiore a 78 ml/g provenienti dal Vietnam.
L'obiettivo è appurare se i produttori europei di questo polimero abbiano subito un danno a causa delle importazioni a prezzi inferiori al valore ritenuto equo, più basso di quello praticato sul mercato interno del paese esportatore (dumping).
La produzione di PET in ambito comunitario dà lavoro diretto a circa 1.600 persone e, nel 2024, il mercato europeo del PET ha superato un valore di 4 miliardi di euro.
Se l’indagine confermerà che l’industria europea del PET ha subito un danno effettivo o rischia un danno a causa di queste importazioni, la Commissione potrà imporre dazi antidumping.
L'istruttoria potrà durare al massimo 14 mesi dalla sua apertura, ma misure provvisorie potranno essere applicate anche entro otto mesi dall'apertura delle indagini.
Bruxelles applica già misure di questo tipo sulle importazioni di PET dalla Cina e dall’India.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.