12 maggio 2025 08:46
È destinato al settore calzaturiero, per la produzione di intersuole, il nuovo grado di copolimero EVA bioattribuito presentato da Borealis nella serie Bornewables.
Le materie prime utilizzate nella produzione del materiale provengono da flussi di rifiuti e residui, come sottoprodotti della produzione di oli vegetali, oli esausti e scarti dell’industria del legno e alimentare, utilizzati in alternativa ai feedstock fossili e attribuiti mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
Secondo il gruppo austriaco, il nuovo grado consente di realizzare intersuole con un’impronta di carbonio inferiore del 45% rispetto a quelle basate su materie prime fossili tradizionali, senza rinunciare a qualità e durabilità.
L’EVA viene utilizzato nelle intersuole per la sua leggerezza e capacità di offrire comfort, ammortizzazione e resistenza. Ad utilizzare per primo il nuovo grado EVA è stato il marchio svizzero On con la calzatura Cloud 6 (nella foto) che sarà esposta presso lo stand Borealis al K2025, in programma nel mese di ottobre a Düsseldorf.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.