19 marzo 2025 08:43
Magis, produttore italiano di nastri adesivi per imballaggio e mascheratura, ha introdotto una nuova linea di nastri in polipropilene bi-orientato (BOPP) con contenuto bio-circolare del 50% o del 100% attribuito mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus, nelle versioni con adesivo acrilico o hot melt, ideali per packaging in cartone.
Il polipropilene utilizzato vanta un'attribuzione di materiale prodotto da riciclo chimico di oli da cucina esausti, in sostituzione di feedstock fossili, potendo così garantire le stesse caratteristiche ottiche e meccaniche di quello ottenuto con materie prime fossili, pur avendo una ridotta impronta di carbonio.
I nastri - afferma l'azienda toscana - possono essere personalizzati con stampe fino a otto colori su sfondi colorati o a tinta unita, in diversi spessori e vengono forniti con certificazione Bureau Veritas.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.