17 marzo 2025 08:43
Nell'ambito del programma ChemCycling, BASF si è assicurata la fornitura di olio di pirolisi per l'impianto BASF TotalEnergies Petrochemical (BTP) di Port Arthur (Texas, USA), in sostituzione di materie prime di origine fossile.
L'olio proverrà da un nuovo impianto di riciclo chimico che la statunitense Braven Environmental costruirà a Texarkana, sempre in Texas.
Prodotto con una tecnologia di pirolisi proprietaria partendo da rifiuti plastici destinati a discarica o incenerimento, perché non riciclabili meccanicamente, il feedstock da riciclo chimico Braven PyChem è certificato ISCC Plus per garantirne la tracciabilità lungo tutta la filiera.
BASF commercializzerà in Nord America con il marchio Ccycled le plastiche da riciclo chimico, mediante attribuzione con bilancio di massa. Pur possedendo le stesse caratteristiche di quelle vergini, e quindi perfettamente sostituibili anche per applicazioni prestazionali nei settori automotive e delle costruzioni, questi materiali possono vantare una ridotta impronta di carbonio.
Il complesso BTP di Port Arthur, posseduto in joint venture da BASF (40%) e Total Petrochemicals & Refining USA (60%), ospita uno dei più grandi impianti di cracking per la produzione di etilene, propilene e prodotti chimici derivati.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.