18 febbraio 2025 08:43
Il costruttore tedesco di impianti per estrusione e compounding Coperion sta completando l'espansione del Centro prove di Coperion K-Tron a Niederlenz, in Svizzera, dedicato alle soluzioni di dosaggio e trasporto pneumatico.
Le nuove attrezzature saranno dedicate, in particolare, ai test su materiali che richiedono sistemi di contenimento.
Il completamento dei lavori è previsto per il mese di aprile.
A Niederlenz saranno presto disponibili sistemi di contenimento avanzati per la gestione di tutti i tipi di materiali, compreso un sistema di camere con filtrazione, allo scopo di garantire la sicurezza del personale, dell'ambiente e del corretto funzionamento dei test.
Ciò consentirà di servire in modo più efficace settori applicativi come batterie, chimica, farmaceutica e industria alimentare, dove i requisiti di contenimento e igiene sono molto stringenti.
Oltre ai test su materiali forniti dai clienti, il centro prove elvetico consente ai ricercatori del gruppo tedesco di testare prototipi durante lo sviluppo di nuovi prodotti, oppure migliorare apparecchiature e processi esistenti.
I risultati dei test saranno integrati in un database che raccoglie dati su oltre 15.000 materiali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.