13 febbraio 2025 08:40
Il gruppo chimico coreano LG Chem ha annunciato che nel secondo trimestre di quest'anno inizierà a produrre acido acrilico biobased con una capacità iniziale pari a 100 tonnellate annue, destinate ai test e sviluppo applicativo presso i clienti.
Il processo parte da un intermedio biobased, l'acido 3-idrossipropionico (3-HP), ottenuto attraverso un processo di fermentazione di glucosio e glicerolo non raffinato, ottenuti da oli vegetali.
L'acido acrilico biobased mantiene la stessa struttura molecolare e le medesime proprietà di quello convenzionale, pur essendo interamente di origine vegetale. Può essere impiegato in diversi ambiti, tra cui polimeri superassorbenti (SAP), adesivi per elettronica e automotive, rivestimenti e vernici, fibre di carbonio.
LG Chem prevede di operare attraverso un processo produttivo personalizzato, in modo da rispondere rapidamente alle esigenze dei clienti. Sta inoltre valutando l’espansione degli impianti produttivi in caso di aumento della domanda.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.