3 febbraio 2025 08:41
CDC Studio, la start-up toscana che trasforma gli scarti tessili misti in nuovi polimeri, ha chiuso un round di investimento da 380 mila euro con Styleit, l'acceleratore 'fashiontech' nato da un'iniziativa di CDP Venture Capital insieme a Startupbootcamp, Gellify e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore.
Interesse da ulteriori investitori potrebbe giungere nei prossimi mesi, prima della chiusura del Round Safe prevista per il 31 marzo 2025.
CDC Studio dispone di due tecnologie proprietarie, battezzate Coeco e Miktòs, per il riciclo e riutilizzo dei rifiuti tessili.
La prima trasforma rimanenze di magazzino e prodotti difettati in un nuovo tessuto durevole e completamente riciclabile grazie all'applicazione di un coating polimerico ottenuto dal riciclo di imballaggi in plastica.
Miktòs, invece, ottiene plastiche a partire da scarti tessili sintetici mediante riciclo meccanico. Ottenuto interamente da blend tessili e tessuti in fibra mista, il compound in granuli può essere restituito ai clienti per la creazione di nuovi prodotti o venduto come materia prima sul mercato.
I settori di applicazione includono moda, design, packaging, automotive ed edilizia
"Solo l’1% del tessile viene riciclato e l’urgenza di raggiungere la circolarità anche in questo settore, dettata dalle evidenti conseguenze dei rifiuti sul cambiamento climatico da un lato e dalle direttive nazionali ed europee dall’altro, rende sempre più necessario lo sviluppo di tecnologie che aiutino le aziende a liberarsi dei rifiuti generati in maniera sostenibile ed economicamente vantaggiosa” affermano Cristina Di Carlo, CEO e co-founder di CDC Studio, e Matteo Corbellini, CTO e co-founder (nella foto).
Fondata 4 anni fa, con sede a San Miniato (PI), CDC Studio punta ora al consolidamento dei due brevetti e allo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche che possano contribuire all'economia circolare dell'industria tessile.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.