26 novembre 2024 13:35
È stato presentato oggi a Roma da Unicircular-Assoambiente il Rapporto annuale “L’Italia che Ricicla”, fotografia dell'economia circolare nel nostro paese, posta in relazione con quelle degli altri mercati europei.
Il primo dato rilevante è che il valore aggiunto del settore si attesta al 2,5% del PIL, un livello più alto della media europea che - spiegano i relatori del documento - trova conferma anche sul fronte dell’occupazione, con quasi 613mila lavoratori a tempo indeterminato, pari al 2,4% del totale a livello nazionale. Un altro dato è quello del tasso di circolarità dei materiali in Italia, pari nel 2022 al 18,7%, più alto di quello di Germania e Spagna, ma inferiore a quello della Francia.
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it