Nell'ambito dell'iniziativa "Fabbriche Aperte Piemonte - Dentro il cuore del Piemonte industriale, per scoprire il valore di chi crea valore", promossa dalla Regione Piemonte, il prossimo 25 ottobre il produttore di bioplastiche Novamont (gruppo ENI - Versalis) aprirà al pubblico la sede di Novara, che ospita il Centro di Ricerca della società.
Durante la mattinata, guidati dai ricercatori Novamont, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare i laboratori del Centro di Ricerca seguendo cinque percorsi, dalle bioplastiche alle biotecnologie, passando per la chimica organica e l'agronomia. La visita durerà circa un'ora: saranno illustrati i processi di filmatura, compounding, stampaggio ad iniezione, analisi delle proprietà meccaniche, sintesi dei polimeri, biodegradazione e biotecnologie.
Oltre alla sede direzionale di Novara, Novamont possiede stabilimenti produttivi e hub tecnologici a Terni, Bottrighe (RO) e Patrica (FR); ha uno stabilimento produttivo anche a Dagò (Estonia) e un polo a Porto Torres (SS), attraverso Matrica. Laboratori di ricerca e sviluppo sono presenti a Novara, Piana di Monte Verna (CE) e Porto Torres (presso Matrica). È attiva all'estero con sedi in Germania, Francia, Spagna e Stati Uniti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...