22 maggio 2024 08:50
Si chiama Polybatch Effects Frost il nuovo masterbatch per PET formulato da Lyondellbasell che, come suggerisce il nome, conferisce ai contenitori un effetto ghiaccio opaco satinato, in due sfumature diverse (nella foto), compatibili con altri pigmenti per creare design personalizzati.
Conforme ai criteri FDA per imballaggi alimentari e cosmetici, il masterbatch può essere impiegato anche per migliorare l'aspetto estetico del PET riciclato (rPET) e non influisce sulla capacità dei rilevatori NIR installati negli impianti di selezione rifiuti di riconoscere correttamente il materiale e destinarlo alla corretta frazione di riciclo.
Polybatch Effects Frost può essere trasformato con i comuni processi di iniezione stiro soffiaggio, senza necessità di cambiare gli stampi.
Oltre ad applicazioni nell'industria alimentare e cosmetica, può essere impiegato per migliorare l'estetica di packaging destinati a prodotti per la cura della persona e della casa.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.