18 aprile 2024 08:42
I sindacati hanno indetto lo stato di agitazione alla Vibac e chiesto un incontro al Mimit per discutere sul futuro del gruppo e sulla prossima scadenza degli ammortizzatori sociali negli stabilimenti di Viggiano (PZ) e di Termoli (CB), quest'ultimo - affermano i rappresentanti dei lavoratori - interessato anche dalla procedura di licenziamento che coinvolge 90 addetti sui 139 occupati nel sito.
Lo stato di agitazione prevede il blocco degli straordinari e la convocazione di assemblee in tutti i luoghi di lavoro.
“Esprimiamo forte preoccupazione per la situazione aziendale nel suo complesso, a partire dalla mancanza di un piano industriale, elemento essenziale per comprendere le reali intenzioni della proprietà, rispetto al rilancio dell’azienda e alla tutela dei livelli occupazionali - scrivono i sindacati in una nota -. In questa fase è necessario comprendere se esistono e, se sì, quali sono le strategie del Gruppo rispetto al futuro delle attività produttive e quale il piano di investimenti necessario per cogliere obiettivi duraturi".
Con sede a Ticineto, in provincia di Alessandria, Vibac opera con cinque impianti produttivi - di cui quattro in Italia - in due segmenti: la divisione BOPP produce polipropilene bi-orientato per imballaggio flessibile e film per etichette; la divisione Nastro produce invece nastri autoadesivi su diversi supporti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it