20 marzo 2024 08:42
Il centro ricerche sulla plastica spagnolo Aimplas e Redit Ventures - strumento finanziario della rete di istituti tecnologici della comunità valenzana (Redit) - hanno fondato Lofith Composites, spin-off dedicato allo sviluppo di materiali compositi sostenibili.
La società formulerà e produrrà materiali compositi con rinforzo a fibra lunga e matrice termoplastica, in forma di granuli e nastri (UD-tape), per applicazioni strutturali alleggerite.
Il piano industriale prevede ricavi per 5 milioni di euro e la creazione di 25 posti di lavoro per lavoratori altamente qualificati nei primi anni di attività.
Con questi materiali si ottengono componenti resistenti, leggeri e più versatili rispetto a quelli realizzati con i compositi termoindurenti tradizionali. Si prestano a diversi processi produttivi, come stampaggio a iniezione o a compressione e sono più facilmente riciclabili a fine vita.
I compositi termoplastici possono anche essere funzionalizzati conferendo loro proprietà come conduttività, schermatura e resistenza al fuoco per applicazioni in settori esigenti come l'automotive e l'aerospaziale.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.