21 novembre 2023 10:01
É fissato domani 22 novembre a Strasburgo, nel corso della seduta Plenaria del Parlamento europeo, il voto sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE, relatrice l'eurodeputata belga Frédérique Ries.
Rispetto alla bozza originaria sottoposta dalla Commissione europea, il testo che sarà presentato al voto è stato emendato a fine ottobre dalla Commissione Ambiente del Parlamento (leggi articolo), ma quello che uscirà domani potrebbe riservare sorprese: sono stati infatti presentati oltre 500 emendamenti, alcuni dei quali firmati dagli eurodeputati italiani su aspetti chiave del Regolamento, come i divieti su alcuni formati di imballaggi monouso o gli obiettivi troppo stringenti sul riutilizzo, che potrebbero mettere in crisi il nostro modello di gestione dei rifiuti basato sul riciclo.
Dopo il voto in Parlamento, il testo del nuovo Regolamento passerà al Trilogo, al quale partecipano i rappresentanti dei tre grandi organismi di governance europea: Commissione, Parlamento e Consiglio. Dal confronto uscirà un testo di compromesso che dovrà essere nuovamente votato dal Parlamento. Il tutto prima di febbraio, termine ultimo per l'approvazione del testo prima delle elezioni europee di giugno.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at