1 settembre 2023 08:45
Con la certificazione del sito di Monza, dove vengono prodotti compound a base di poliolefine, il gruppo austriaco Borealis ha completato la copertura di tutti gli impianti europei con l'International Sustainability and Carbon Certification (ISCC Plus). La certificazione copre ora la produzione, il compounding e il riciclo di poliolefine nel vecchio continente.
ISCCP Plus certifica il corretto utilizzo del bilancio di massa nell'attribuzione di feedstock biobased o riciclati lungo l'intera catena di fornitura, dalla produzione delle plastiche al prodotto finito, garantendo il rispetto degli standard ambientali e sociali. Stabilendo una catena di custodia, garantisce la tracciabilità dei materiali riciclati e di quelli rinnovabili, verificando che la contabilità di bilancio di massa segua regole predefinite e trasparenti.
Con la certificazione del sito di Monza, Borealis è ora in grado di offrire compound poliolefinici circolari ottenuti con materie prime rinnovabili (Bornewables) o feedstock da riciclo chimico (Borcycle).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.