1 agosto 2023 12:22
Senza divieti, semplicemente introducendo un'imposta (5 pence a sacchetto, poi alzata a 10 pence), in Inghilterra il consumo di shopper monouso in plastica è diminuito del 98% tra il 2015 e il 2023, secondo i dati aggiornati diffusi ieri dal Ministero dell'Ambiente britannico (Defra), basati sulle rilevazioni in 119 grandi esercizi commerciali.
In dettaglio, le vendite di sacchetti sono scese da 2,12 miliardi del 2016-2017 a 406 milioni tra il 2022 e il 2023, ovvero da 38 a 7 procapite (considerando i clienti alle casse e non l'intera popolazione). L'imposta devoluta in azioni a fini ambientali e beneficienza è anch'essa scesa, passando da 65,4 a 6,3 milioni di sterline, a causa delle minori vendite di sacchetti.
Due delle maggiori catene della GDO, Tesco e Waitrose, non distribuiscono più sacchetti monouso in plastica, mentre gli altri 5 big del settore (Asda, Marks and Spencer, Morrisons, Sainsbury’s e The Co-operative Group) hanno ridotto le vendite di shopper nei punti vendita inglesi da 1,33 miliardi a 133 milioni di unità.
I dati non comprendono Scozia, Galles e Irlanda del Nord, oggetto di rilevazioni separate.
Per informazioni più dettagliate e tabelle: Defra
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it