21 luglio 2023 11:35
Questa settimana si sono tenute al Parlamento europeo tre importanti votazioni sugli emendamenti alla proposta di Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio, rispettivamente presso la Commissione per l'industria, la ricerca e la scienza (ITRE), la Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori (IMCO) e la Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale (AGRI).
Tutte e tre le commissioni hanno approvato gli emendamenti presentati dai relatori, che modificano in alcuni punti anche in modo radicale il testo proposto dalla Commissione europea, tenendo spesso conto dei suggerimenti espressi dalle associazioni europee dei settori interessati dal regolamento.
La palla passa ora alla Commissione ambiente (ENVI), titolare del dossier, a cui spetta l'ultima parola. La votazione sugli emendamenti è prevista per il 20 settembre in Commissione, per poi passare al Parlamento in sessione plenaria, forse già in ottobre. Nel frattempo, il Consiglio dei ministri sta cercando una posizione condivisa tra gli Stati membri. Il processo negoziale formale (trilogo) dovrebbe iniziare entro fine anno.
La relazione presentata alla commissione ITRE dalla deputata italiana Patrizia Toia, approvata con 58 voti a favore, 11 contrari e 3 astenuti, espunta dal regolamento gli obiettivi di riutilizzo per il settore Horeca e tutti quelli di riutilizzo al 2040, indipendentemente dal settore. Viene anche fortemente ridimensionato il deposito su cauzione e ridotte le misure contro gli imballaggi non necessari.
Viene anche previsto un accesso preferenziale al materiale riciclato ai produttori che operano con schemi di tipo closed-loop e il contenuto minimo di riciclato, dal 2040, va calcolato come media degli imballaggi di plastica immessi da un produttore sul mercato UE e non per unità di packaging. Inoltre, viene chiesto di affidare la definizione di riciclabilità all'organismo di normazione europeo CEN e non agli atti delegati.
Modifiche al testo, di minore entità, sono state votate anche alla Commissione IMCO (relatrice Virginie Joron) e AGRI (Salvatore De Meo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.