14 luglio 2023 11:25
PlasticsEurope ha accolto con favore la proposta di regolamento sui veicoli a fine vita (ELV) presentata ieri dalla Commissione europea (leggi articolo), ritenuto necessario per raggiungere gli obiettivi climatici e di circolarità che la UE si è data al 2050, ma sottolinea anche quanto sia ambizioso l'obiettivo di utilizzare obbligatoriamente il 25% di plastica riciclata nelle auto di prossima generazione, in parte proveniente dalla stessa demolizione di veicoli.
Molte delle plastiche utilizzate nell'industria automobilistica possiedono elevate prestazioni che richiedono la massima qualità nei materiali e che possono essere molto difficili da riciclare - afferma l'associazione europea dei produttori di materie plastiche -. L'ambizioso obiettivo di un contenuto riciclato del 25%, fissato dalla Commissione, può essere raggiunto solo con una combinazione di riciclo meccanico e tecnologie innovative come il riciclo chimico.
Secondo l'associazione, non bastano gli investimenti nel riciclo chimico annunciati dai produttori di materie palstiche, occorre anche un quadro politico favorevole, una sorta di via libera da Bruxelles per poter continuare a investire in queste tecnologie e nel bilancio di massa.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com