5 giugno 2023 11:39
Si è tenuta nei giorni scorsi a Parigi la seconda sessione dei lavori (INC-2) per la redazione di un trattato mondiale contro l’inquinamento da plastica da concordare entro il 2024 sotto l'egida dell'Unep, il programma per l'ambiente delle Nazioni Unite. Hanno partecipato ai lavori oltre 700 delegati di 170 paesi e 900 osservatori, prevalentemente rappresentanti di associazioni ambientaliste, industriali e ONG.
L'obiettivo del Comitato intergovernativo di negoziazione è la messa a punto di uno strumento internazionale giuridicamente vincolante sull'inquinamento da plastica, anche se non c'è ancora un completo accordo su alcuni punti non secondari (tra cui l'ambito nazionale o globale dei provvedimenti) e la discussione si è spesso arenata su aspetti procedurali (voto a maggioranza o unanimità?). Tanto che alcune associazioni ambientaliste hanno denunciato la volontà dell'industria di ritardare la messa a punto di un documento vincolante.
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.