21 aprile 2023 08:44
Il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino ha ottenuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca un finanziamento di 9.350.000 euro per il progetto quinquennale Chimica 4.0: Molecole e Materiali per la Società di Domani (più brevemente CH4.0). A questi fondi il Dipartimento e l’Ateneo hanno aggiunto ulteriori 6 milioni di euro.
Come parte del programma, tra il 2023 e il 2027 saranno sviluppati strumenti di Data Science, Machine Learning e Deep Learning in ambiti innovativi e funzionali al potenziamento della ricerca, in particolare per le applicazioni ai sistemi chimici di elevata complessità. Sarà anche ampliata l’offerta formativa delle 5 lauree magistrali e dei corsi di dottorato, con la creazione di un nuovo indirizzo e l’organizzazione di scuole tematiche a carattere internazionale.
Tra gli obiettivi c'è anche l’implementazione di politiche attente ai processi di divulgazione, la condivisione di strumentazione avanzata per la ricerca (Open Lab CH4.0) e il trasferimento dei risultati conseguiti, per fornire al sistema socio-economico specialisti e know-how adeguati alle sfide del futuro.
Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi scientifici e di sviluppo dipartimentale - spiega l'ateneo torinese - CH4.0 intende inserire personale docente e tecnico-amministrativo a tempo indeterminato, potenziando la formazione degli studenti magistrali e dei dottori di ricerca sui principali temi legati al Data Science applicato alla chimica, al fine di formare figure professionali ad oggi inesistenti. É anche prevista la creazione di smart-lab, strutture dedicate a rafforzare la ricerca nel campo dei processi chimici naturali in atmosfera, suolo e acque e a sviluppare tecnologie innovative per la transizione energetica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.