12 aprile 2023 12:08
BASF ha intenzione di aumentare quest'anno la capacità produttiva di Ecovio, biopolimeri compostabili secondo lo standard EN13432.
Gli investimenti riguardano nuove linee di compounding installate nel sito di Shanghai per produzioni destinate al mercato dell'Asia-Pacifico.
Al completamento delle prove di qualificazione, quantità di materiale per campionature saranno disponibili per i clienti della regione a partire dalla metà del 2023. I primi compound disponibili saranno destinati all'estrusione di film per sacchettame, imballaggio e pacciamatura agricola. I clienti potranno beneficiare di tempi di consegna più brevi e una maggiore prossimiità.
Ecovio è un biopolimero a base di PBAT (che BASF distribuisce con marchio ecoflex) e di materie prime rinnovabili, certificato per la biodegradabilità in condizioni di compostaggio industriale e domestico, nonché in terreni agricoli, conforme ai requisiti della normativa europea e statunitense (FDA) per il contatto con gli alimenti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.