31 marzo 2023 14:34
Su denuncia dell'associazione PET Europe, la Commissione europea ha aperto un procedimento antidumping nei confronti delle importazioni nella UE di PET proveniente dalla Cina con indice di viscosità pari o superiore a 78 ml/g, identificato dal codice codice NC 3907 61 00.
Il procedimento, che richiederà qualche mese per arrivare a giudizio (non più di 14, però), è volto a stabilire se il PET proveniente dalla Cina sia stato venduto sotto costo, oppure con prezzi molto più bassi di quelli praticati sul mercato (dumping) e se queste pratiche abbiano arrecato un danno all'industria. Il periodo esaminato va dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre dello stesso anno.
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.