31 marzo 2023 08:42
L'Istituto di ricerca finlandese VTT ha iniettato 1,5 milioni di euro nell'impianto pilota CelluloseFilms per proseguire le ricerche sui film cellulosici trasparenti, biobased e biodegradabili, da proporre come alternativa a quelli plastici per applicazioni di imballaggi alimentari.
Le risorse saranno destinate ad attività di ricerca e sviluppo finalizzate a passare dalla scala pilota a quella industriale, sviluppare le applicazioni e migliorare ulteriormente le proprietà barriera dei film. VTT stima che la diffusione dei film cellulosici sul mercato possa avvenire entro i prossimi cinque anni. A questo fine, il centro di ricerca finlandese sta già collaborando con oltre 30 aziende interessate allo sviluppo di soluzioni di imballaggio più sostenibile.
“Il polipropilene è uno dei polimeri più utilizzati al mondo e si prevede che il mercato dei film crescerà a 15 miliardi di euro entro il 2035 - sostiene Ali Harlin, ricercatore presso il VTT -. È utile per mantenere freschi gli alimenti tanto che il mondo non può farne a meno. Tuttavia, c'è l'esigenza di sostituire i film plastici con un'alternativa più sostenibile poiché potrebbe inquinare l'ambiente dopo il suo brevissimo periodo di utilizzo. La nuova struttura è un passo avanti nel rendere sostenibili i materiali più diffusi".
“Finora, abbiamo ricevuto feedback dai nostri clienti, che non sono in grado di distinguere tra i nostri film a base di cellulosa e i tradizionali di plastica", aggiunge Harlin.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.