28 marzo 2023 08:45
Ineos Styrolution e Agilyx hanno fornito un aggiornamento sul progetto TruStyrenyx, finalizzato alla costruzione di un impianto per il riciclo chimico di rifiuti di polistirene a Channahon, nello stato americano dell'Illinois, annunciato per la prima volta tre anni fa (leggi articolo).
Basato sulla tecnologia per la depolimerizzazione del polistirene messo a punto da Agilyx, l'impianto sarà in grado di trattare, a regime, cento tonnellate al giorno di rifiuti.
In base all'accordo raggiunto nei giorni scorsi, Agilyx e Technip Energies - partner in TruStyrenyx (leggi articolo) - collaboreranno con Ineos Styrolution e, insieme, procederanno alla progettazione e all'ingegneria della nuova unità. Il completamento della fase progettuale è previsto nel 2023, fornendo la base per una decisione finale sull'investimento.
Nel progetto, Agilyx potrebbe utilizzare parte dei fondi raccolti lo scorso settembre da investitori privati.
TruStyrenyx combina il processo di pirolisi messo a punto da Agilyx con la tecnologia di purificazione svluppata da Technip Energies, al fine di ottenere, partendo da rifiuti misti contenenti polistirene, stirene monomero liquido caratterizzato da un'elevata purezza, con qualità pari al vergine, quindi con possibili applicazioni anche nell'imballaggio alimentare.
I rifiuti plastici da avviare a riciclo chimico saranno forniti da Cyclyx, società costituita da Agilyx, raccolti nell'area metropolitana di Chicago e nel resto del paese.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.