29 marzo 2023 08:41
Come parte dell'impegno verso i suoi obiettivi di sostenibilità al 2030, Avery Dennison ha deciso di misurare l'impronta di carbonio e il consumo d'acqua relativa alla produzione di etichette e materiali da imballaggio, inclusi alcuni frontali, liner e adesivi, utilizzando a questo scopo uno strumento messo a punto insieme a Carbon Trust.
"Come azienda, abbiamo monitorato e valutato la sostenibilità dei nostri prodotti negli ultimi dieci anni - spiega Claudia Mariconda, Global Director Sustainability, Materials Group -. Questo è un altro importante passo avanti nel nostro obiettivo di fornire le informazioni più accurate ai nostri clienti". "Implementando lo strumento Carbon Trust per il footprinting - aggiunge - portiamo ulteriore trasparenza e offriamo ai nostri clienti un metodo di valutazione più affidabile dell'impatto dei nostri prodotti".
Utilizzando il Carbon Trust footprinting, i report sono in linea con la metodologia di reporting e verifica del GHG Protocol Product Standard, PAS2050 e ISO-14067.
Carbon Trust è un'associazione non a scopo di lucro istituita nel 2001 per aiutare le aziende a mitigare il loro impatto in termini di emissioni di carbonio in atmosfera. Attingendo a una rete di oltre 300 esperti a livello internazionale, guida le organizzazioni nel loro viaggio verso l'obiettivo Net Zero.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.