27 marzo 2023 08:40
L'utilizzo di sistemi di visione sempre più avanzati, combinati con algoritmi basati sull'intelligenza artificiale, possono aiutare gli impianti di selezione ad aumentare le rese e ridurre gli scarti. In particolare, viene sfruttato il cosiddetto 'deep learning', algoritmi che consentono ai computer di imitare l’apprendimento umano basato sull’esperienza.
Il software viene "addestrato" a riconoscere un oggetto sottoponendogli migliaia di immagini del manufatto, nelle sue diverse tipologie, prese da angolazioni diverse e con differenti condizioni di luce e ambientali.
Tomra Recycling Sorting sta lavorando da alcuni anni in questo ambito con la piattaforma Gain (leggi articolo) e, di recente, ha siglato una partnership con la start-up PolyPerception, con l'obiettivo di affinare ulteriormente l'analisi continua del flusso dei rifiuti basata su computer vision e deep learning. Tomra, inoltre, sosterrà l'accelerazione dello sviluppo commerciale di PolyPerception.
"È fantastico vedere le capacità e l'approccio innovativo di PolyPerception all'analisi dei materiali nei diversi flussi di rifiuti attraverso il deep learning - afferma Felix Flemming, Senior Vice President Head of Digital di Tomra Recycling Sorting -. È la prima volta che collaboriamo con una start-up in maniera così stretta e sin dalle fasi iniziali. Siamo convinti che questa collaborazione porterà benefici tangibili all'industria del riciclo poiché, combinando selezione e analisi dei materiali, il recupero sarà maggiore".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.